Il mondo delle action cam si allarga con la speciale ONE X2, la videocamera a 360° firmata Insta360 (www.insta360.com). Come la Insta360 GO2, già analizzata qualche giorno fa sul nostro magazine urban.bicilive.it, anche questa risulta estremamente piccola, da mettere ovunque, ma capace di riprese realmente professionali. Andiamo subito a vedere le caratteristiche tecniche della ONE[…..]
Un corretto esempio è il miglior insegnamento. Una frase che spesso associamo all’ambito educativo dei bambini, ma che in effetti vale sempre. Un principio che ritroviamo applicato alla perfezione in Olanda, con una notizia per noi amanti della bici è davvero eccezionale e che sta facendo il giro del mondo (sperando possa essere di esempio,[…..]
Si sa, il ciclista è il soggetto più fragile della strada e la sua sicurezza è importante, non solo se si fa agonismo e si pedala ad alte velocità su strade extraurbane ma anche se si pedala in città, specialmente se trafficate e caotiche come Milano dove abbiamo la redazione di BiciLive.it. Il traffico delle[…..]
Le vostre riprese in sella (e non solo) non saranno più un problema. Insta360 (www.insta360.com) presenta la GO2, una action cam davvero piccola nelle dimensioni che scatterà fotografie e registrerà video con la qualità di una macchina fotografica professionale. Per i più appassionati andiamo subito nelle specifiche. Il peso è di soli 27 grammi, mentre[…..]
Oggi sulle pagine del nostro magazine dedicato alla mobilità urbana andiamo a dare un’occhiata al catalogo delle bici City e Urban di Ghost per il 2022. L’azienda tedesca ha naturalmente pensato anche a questa fascia di prodotti, che negli ultimi anni sta diventando molto numerosa. I modelli previsti consentono di spostarsi agilmente in ambiente urbano[…..]
Che praticare sport faccia bene alla nostra salute non lo scopriamo di certo oggi. Parliamo anche di quelle piccole attività non necessariamente impegnative come brevi passeggiate o pedalate rilassanti nei dintorni di casa. E così non ci sorprende molto la notizia che ci sia una buona correlazione tra la presenza di aree pedonali e piste[…..]
Telaio in acciaio completamente nero, con tubi tondi e sottili, come una volta. Pedivelle, moltiplica, mozzi e corpo freni cromati in argento. Linee essenziali, colori sobri, stile un po’ retrò. Per gli amanti delle bici a scatto fisso, la Excelsior Dandy è un mezzo molto particolare che potrebbe conquistare per la sua semplicità. Questa bici,[…..]
La famiglia cresce e ora i bimbi sono due e, nonostante tutto, non si vuole rinunciare a muoversi in bicicletta con loro? La soluzione è Thule Courier, il nuovo carrellino per bici votato al trasporto bimbi che si trasforma anche in… passeggino. Ed ecco che una gita fuori porta diventa subito possibile: papà e mamma[…..]
Sulle nostre pagine abbiamo parlato spesso dell’importanza (e della crescita) del turismo sostenibile: oggi a riguardo vi parliamo con entusiasmo del progetto Ora Pedala, presentato dal noto brand Bergamont (www.bergamont.com). Lo sviluppo del turismo green negli ultimi anni è in forte crescita e non abbraccia solo la necessità di tutelare nel migliore dei modi il[…..]
Che cos’hanno in comune SRAM, l’azienda americana produttrice di gruppi per bici, e Velocio, la marca di abbigliamento da ciclismo? Semplice: la prima ha acquistato la seconda. L’accordo è stato formalizzato lo scorso 3 marzo 2022. I vertici di entrambe le aziende hanno comunicato che la decisione nasce dalla condivisione degli stessi valori e filosofia.[…..]
I prestigiosi pneumatici da strada Pirello PZero da marzo 2022 sono prodotti in Italia. L’azienda italiana ha deciso di destinare lo stabilimento Pirelli di Bollate, in provincia di Milano, al settore ciclismo. La fabbrica milanese, aperta da Pirelli nel 1962, diventerà così l’unica a realizzare su scala industriale gli pnematici bici Made in Italy. L’obiettivo[…..]
Sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 debutta al Parco delle Vallere di Moncalieri (TO) la prima edizione di Bike Experience, la Fiera del Cicloturismo in Piemonte. Un evento – realizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, del Comune di Moncalieri, delle Aree protette Po piemontese e del Uisp Piemonte – che va ad aggiungersi[…..]
Sulle pagine di urban.bicilive.it vi abbiamo già parlato della forte impennata del mercato dell’elettrico in Italia. Numeri impressionanti: si parla di un 2021 che ha fatto segnare una crescita di oltre il 30%. Una delle conseguenze più ovvie è l’aumento dei punti di ricarica sul territorio nazionale, visto che sono sempre in numero maggiore le[…..]
I prossimi passi della transizione ecologica (passaggio da un sistema produttivo ed economico intensivo a un modello basato sulla sostenibilità ambientale, sociale e finanziaria) dipendono molto da quanto verrà pianificato in merito alle tecnologie smart city, pianificazione che è molto evidente all’interno del PNRR. Il futuro della sostenibilità e delle città “intelligenti” è strettamente legato, anche[…..]
Le biciclette urban sono sempre più apprezzate per gli spostamenti verso e all’interno delle città. Sicuramente uno tra i produttori di riferimento in questo settore è Brompton, azienda inglese fondata nel lontano 1975 da Andrew Ritchie, che prima della sua invenzione vedeva come unica soluzione per raggiungere ogni angolo della città un “magic carpet”. Nasce[…..]