urban.bicilive.it

You Are Here:
Colonnine di ricarica aziendali: 90 milioni di incentivi per l’installazione 28Dic

Colonnine di ricarica aziendali: 90 milioni di incentivi per l’installazione

Negli ultimi due anni la parola “incentivi” è stata molto gettonata. In qualche modo è la leva che smuove chi ancora deve prendere una decisione e spesso è la chiave di svolta per un cambiamento significativo in ambito di Transizione Ecologica. Un tema che interessa a molti. Anche e soprattutto a chi vive la città[…..]

Rapido Serie Oro: il primo monopattino elettrico di MV Agusta 27Dic

Rapido Serie Oro: il primo monopattino elettrico di MV Agusta

Il monopattino Rapido serie Oro di MV Agusta a una prima occhiata sembra essere la versione professionale di qualsiasi monopattino ci sia capitato sotto agli occhi fino a oggi, un modello carenato con un telaio e un allestimento davvero ricco. Dopo il lancio di AMO, la prima e-bike di MV Agusta, per la stagione 2022 arriva[…..]

Lo zainetto Spider Bag G2 di Assos, leggero e impermeabile per un carico extra 26Dic

Lo zainetto Spider Bag G2 di Assos, leggero e impermeabile per un carico extra

Spider Bag G2 è la seconda generazione dell’omonimo zaino di Assos pensato per avere un ingombro minimo e offrire una possibilità di carico in più per il ciclista pendolare che si muove in città o per chi ama allenarsi sulle lunghe distanze, biker o stradista che sia. Spider Bag G2 si caratterizza per il fatto[…..]

Arriva in Italia il marketplace dedicato all’acquisto di biciclette usate Tuvalum 22Dic

Arriva in Italia il marketplace dedicato all’acquisto di biciclette usate Tuvalum

Abbiamo spesso parlato della possibilità, sempre più in voga, di noleggiare bici ma ultimamente sono in molti a scegliere di guardare al mercato dell’usato. L’idea Tuvalum nasce in Spagna dagli imprenditori Alejandro Pons e Ismael Labrador e sta prendendo piede rapidamente in tutta Europa grazie alla possibilità di poter acquistare una bicicletta usata garantita al 100%.[…..]

Il monopattino elettrico “Made in Italy” Helbiz One 21Dic

Il monopattino elettrico “Made in Italy” Helbiz One

Quando parliamo del monopattino elettrico Helbiz One dobbiamo considerare che si tratta di un prodotto con un cuore italiano: il suo design è made by Pininfarina mentre la produzione, lo sviluppo e la commercializzazione sono (e saranno) coordinati dall’azienda bolognese MT Distribution (www.mtdistribution.it). Il brand Helbiz punta così a conquistare il mondo con il suo primo[…..]

Il nuovo progetto di LiNa: batteria al sodio in stato solido senza cobalto e litio 20Dic

Il nuovo progetto di LiNa: batteria al sodio in stato solido senza cobalto e litio

Non si arrestano i progressi nella costruzione di batterie sempre più rinnovabili e prive di materiali inquinanti per automobili e altri veicoli elettrici come i monopattini e (soprattutto) le biciclette a pedalata assistita. L’obiettivo, come sempre, è quello di elettrificare i trasporti, ottimizzando la transizione ecologica, e decarbonizzare l’energia. A questo proposito la società britannica[…..]

Bike sharing: dopo i monopattini, a Roma arriveranno anche le e-bike di Dott 16Dic

Bike sharing: dopo i monopattini, a Roma arriveranno anche le e-bike di Dott

Dott, la start-up europea dedicata alla mobilità sostenibile in sharing, amplierà la sua offerta per il territorio italiano. Dopo aver diffuso i suoi monopattini elettrici in sette comuni della nostra penisola, ora allargherà l’offerta del suo parco mezzi con le sue bici elettriche. Inizierà da Roma, per poi raggiungere anche Milano e Ferrara. La mission[…..]

La città dei 15 minuti e l’intermodalità piacciono sempre più agli italiani 14Dic

La città dei 15 minuti e l’intermodalità piacciono sempre più agli italiani

Un recente sondaggio proposto da Legambiente e Ipsos afferma che gli italiani amano l’idea della città dei 15 minuti e il 60% di loro ama l’intermodalità e rinuncia sempre più spesso all’utilizzo dell’automobile. Ma che cos’è la città dei 15 minuti? La “città dei 15 minuti” è un termine coniato recentemente nel mondo dell’urbanistica per[…..]

La mappa mondiale del bike sharing, l’Italia è quarta 12Dic

La mappa mondiale del bike sharing, l’Italia è quarta

Quanto è sviluppato il bike sharing in Italia? Secondo le statistiche, il nostro paese è quarto nella speciale classifica stilata da Medding Map Report mid 2021, il report realizzato dal sito “The Meddin Bike-Sharing World Map”. Il sito propone una mappa mondiale dei servizi di bike sharing, aggiornata in tempo reale, mostrando il numero di[…..]

Il monopattino elettrico Atala E-Scooter Moopy 09Dic

Il monopattino elettrico Atala E-Scooter Moopy

Atala non si ferma alle biciclette ma espande la sua offerta di catalogo 2021 proponendo la nuova gamma di E-Scooter Moopy. I due monopattini elettrici di Atala sono l’ideale per circolare in sicurezza all’interno dei centri urbani. Le sue caratteristiche principali sono il telaio pieghevole, le ruote da 8,5”, il freno a disco e il[…..]

Parigi investe 250 milioni di euro per creare 130 km di ciclabili 07Dic

Parigi investe 250 milioni di euro per creare 130 km di ciclabili

Un investimento di 250 milioni di euro per creare 130 chilometri di nuove piste ciclabili entro il 2026, portando a un totale di 450 chilometri l’estensione della rete stradale dedicata alle biciclette. È questo il piano di Parigi promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Anne Hidalgo che negli scorsi anni aveva già investito altri 150 milioni[…..]

BMW e il futuro della micro-mobilità urbana 05Dic

BMW e il futuro della micro-mobilità urbana

BMW ha in mente un futuro in cui la scena urbana sarà dominata da due mezzi di trasporto diversi da quelli a cui siamo abituati a vedere ora sulle nostre strade. Il reparto research and development di BMW infatti ha pensato che per affrontare il tema della mobilità era necessario inventare due nuovi concept. Ecco[…..]

Northvolt presenta la prima batteria NMC realizzata con il 100% di materiale riciclato 02Dic

Northvolt presenta la prima batteria NMC realizzata con il 100% di materiale riciclato

La transizione ecologica nel mondo dei trasporti continua a compiere passi da giganti. Attraverso il suo programma di riciclaggio “Revolt”, che ha come obiettivo annuale quello di recuperare 125.000 tonnellate di batterie, la società svedese Northvolt ha annunciato di essere riuscita a realizzare la prima batteria NMC, costruita dunque con Nichel, Manganese e Cobalto, utilizzando[…..]

Milano e New York ripensano alle loro strade per migliorare la qualità di vita delle persone 01Dic

Milano e New York ripensano alle loro strade per migliorare la qualità di vita delle persone

Ripensare all’urbanistica di Milano e New York per migliorare la qualità di vita delle persone. È questo il grande obiettivo delle due metropoli europea e americana. Sebbene siano l’una dalla parte opposta del globo rispetto all’altra, entrambe vivono problematiche comuni: il traffico, le troppe auto in circolazioni, l’inquinamento, i marciapiedi trasformati in parcheggi, la penuria[…..]

Le ciclabili di Roma ora visibili anche su Google Street View 30Nov

Le ciclabili di Roma ora visibili anche su Google Street View

La rete delle ciclabili di Roma sarà presto navigabile anche attraverso Google Street View. Street View di Google Maps è una rappresentazione virtuale del mondo che ci circonda creata da Google Maps, il rinomato sito di navigazione di Google. Google Street View è composta da milioni di immagini panoramiche provenienti da due fonti: Google e[…..]