La terza ed ultima tappa del Red Hook Championship Series di Milano è anche quella che decreta i vincitori dell’intero campionato, sia per le categorie individuali che a squadre Ecco quindi i nomi di chi ha spinto di più sui pedali, ha usato la tattica vincente, ha avuto più fortuna, ha saputo sfruttare al meglio[…..]
Si chiama Flexi Bike e potrebbe rivoluzionare tutto. È il risultato dell’icontro tra la passione per le due duote e il design più sperimentale, quello quasi estremo. Il design è quel fattore capace di rivoluzionare ogni certezza, di cambiare da un momento all’altro le carte in tavola. La Flexi Bike, infatti, è molto lontana dalle originarie[…..]
Setup della bici, riscaldamento, qualifiche e gara: questa è la giornata di un rider alla Red Hook Nonostante alla Red Hook Crit l’atmosfera dell’indotto sia molto coinvolgente e possa far sembrare tutto un esteso ritrovo tra amici da tutto il mondo, gli atleti sono al centro dell’attenzione e la competizione è il primo pensiero di[…..]
E chi l’ha detto che la Red Hook Criterium è una roba da maschi? La presenza femminile ha spinto gli organizzatori a creare una classifica e una gara dedicate al lato rosa delle top cicliste a scatto fisso. In un ambiente abbastanza maschile dove le quote rosa son sempre state (e in alcuni restano) purtroppo[…..]
Milano è la tappa conclusiva del Red Hook Championship 2014 dopo Brooklyn e Barcellona: cosa pensa chi è sul posto? Siamo stati a gironzolare nel backstage della criterium più famosa del mondo per capire cosa significhi la Red Hook per chi ci gira intorno: atleti, team, fidanzate di supporto, staff, fotografi e semplici appassionati spettatori.[…..]
Milano sempre più protagonista sulla scena del ciclismo urbano: per la quinta volta ospita la Red Hook Criterium Milano, Bovisa, sabato 11 ottobre 2014. Milano è sempre più protagonista sulla scena del ciclismo urbano, e per la quinta volta ospita la Red Hook Criterium. Il nostro magazine BiciLive.it è presente con il suo staff di[…..]
Dodici Cicli non è solo scatto fisso, ora ci stupiscono con questo attrezzo che da usare come bici a 360° sembra ideale. A ExpoBici 2014 abbiamo fatto una scappatina allo stand di Dodici Cicli, noto brand milanese nato per lo scatto fisso con degli apprezzati prodotti ma che ora sta ampliando il proprio parco telai.[…..]
Speciale di nome e di fatto, le sue bici infatti sono creazioni uniche in legno realizzate esclusivamente a mano. Frassino e mogano sono i materiali scelti per la creazione totalmente artigianale di questi gioiellini che portano il nome di diverse città italiane e che sono nati da una necessità. Queste bici sono sicuramente adatte per farsi notare[…..]
Non ci saremmo aspettati che un falegname avesse uno stand a pochi metri dal nostro, e invece… Marco Magistrelli è un falegname che ha creato alcune bici in legno che vedranno la produzione “in serie”, e una bici su misura per lui con un’impostazione performance e delle ruote a razze senza anima in ferro. Di impostazione diversa[…..]
Ampliata e rinnovata per il 2015 la linea Urban Performance Wear di San Marco. Base nera per non dare troppo nell’occhio entrando in ufficio, ma con grafica curata con tanto di messaggi per extraterrestri per il jersey che si fa notare per alcune accortezze tecniche come il pocket impermeabile per il telefonino e il passaggio cavo[…..]
Compatibile con ogni tipo di bicicletta, Seatylock è una sella con la quale legare la bici. Si tratta per ora di un progetto in fase di ultimazione: a dicembre inizierà la fase produttiva che lo vedra in commercio entro il mese di marzo. Si tratta di una normale sella che si trasforma in un lucchetto[…..]
All’apparenza è un’idea semplice. Come sappiamo, però, sono le idee semplici a risultare le migliori, le più utili. Non fa eccezione il nastro con avvolgitore Bike Lift & Carry. Si tratta di un progetto di un certo Henry Teterin, direttamente salla tumultuosa Kiev, che ha pensato di rendere meno faticoso e doloroso il trasporto della[…..]
Squadre di ciclomeccanici e dei rottami: cosi partirà tutto alla ciclofficina Molino San Gregorio al Parco Lambro, a Milano. Tornano i Campionati di Ciclomeccanica, organizzati domenica 28 settembre a Milano da diverse ciclofficine e da alcuni negozi supporters, ritrovo alle 10 alla ciclofficina Molino San Gregorio al Parco Lambro. A ogni squadra, composta da almeno[…..]
Shimano realizza per il 2015 una linea urban femminile con diversi capi da abbinare. Un catalogo ricco di prodotti e colori è quello proposto dall’azienda giapponese per il 2015. Un set completo di capi, in diverse colorazioni, dedicati al mondo donna. Abbigliamento da città o cicloturistico, per chi vive la bici nel mondo urbano e[…..]
Siamo passati dal nostro Matteo Ganassali al suo stand. Oltre a lavorare per BiciLive.it è il distributore per l’Italia di un prodotto molto interessante per quasi tutti i ciclisti. Tannus presenta una concezione già tentata da altre aziende, ma con scarsi risultati: un copertone pieno per bici al tempo stesso leggero e di lunga durata.[…..]