Tra le migliaia di copie un prodotto diverso, bello, naturale. Si tratta delle manopole Velospring in legno di noce, dotate di un sistema di smorzamento delle vibrazioni. Costano 200 euro e così le abbiamo provate. Ad Aldo non sono piaciute per nulla, mentre io le ho trovate comode e iper sexy. Impugnare del noce levigato[…..]
La Commuter di Canyon unisce la linea pulita di una fissa con tutte le funzionalità e gli indispensabili accessori di un commuter urbano. Il concetto parte dal presupposto che una bici pulita è bellissima, ma per usarla tutti i giorni servono: luci, parafanghi e cambio. Nella Commuter 7.0 troviamo una soluzione esteticamente appagante, utilizzabile ogni[…..]
È praticamente invisibile, non ci si sporca con i pantaloni! Beixo è un marchio olandese che propone bici con trasmissione cardanica: niente catena o cinghia, tutto ruota intorno a tre ruote dentate e un albero che costituiscono il fodero basso del carro posteriore. Presumiamo che il peso non sia trascurabile, e i modelli sono equipaggiati[…..]
“I’m a bike messenger in New York… without a bike I’ve nothing left” I Kryptonite sono i più diffusi lucchetti da bici in circolazione e l’Evolution Mini U lock è probabilmente l’oggetto più usato dai Bike Messenger americani. Per un corriere la bici è tutto, perderla significa rimanere senza lavoro e senza soldi, non avere[…..]
Su kickstarter si trovano sempre le idee più geniali al mondo. Non fa eccezione Clug, un cubo minuscolo da attaccare a qualsiasi tipo di parete, al quale appendere ogni tipo di bici (a seconda della misura). Stampato in 3D e disponibile in tre misure differenti, per poter appendere la bici al chiodo (solo per riposarsi[…..]
[column size=one_third position=first ] [highlight color=#00b1b7 ]AUTORE[/highlight] Olivier Razemon [highlight color=#00b1b7 ]EDITORE[/highlight] Rue de l’échiquier (27 Marzo 2014) 192 pagine [/column] [column size=two_third position=last ] La bicicletta è un mezzo di trasporto veloce, affidabile, economico, sano, consuma poco spazio e pochissima energia, è rispettoso dell’ambiente. Per distanze tra 500 metri e 10 km, è spesso[…..]
Difficile vedere mountainbikers in giro per sentieri senza casco, invece è normale vedere, magari gli stessi ciclisti, pedalare in città senza Usare il casco in città è fondamentale, i pericoli sono tantissimi e il casco può salvare la vita. Bern è un’azienda relativamente nuova, i suoi prodotti sono stati lanciati solo nel 2005, si tratta[…..]
Buone notizie per Milano: la città dell’ Expo 2015 sarà la prima al mondo ad avere un grande sistema di bike sharing integrato. Il Ministero dell’Ambiente ha finanziato l’iniziativa con oltre 4 milione di euro che saranno investiti per l’ampliamento della zona BikeMi già presente sul territorio milanese con la realizzazione di altre 80 stazioni[…..]
Sono aperte le votazioni per il miglior progetto di bici urban. Detta così è semplice. In realtà dietro la semplicità si nasconde un mondo elettrizzante. Cinque produttori presentano il loro progetto all’Oregon Manifest challenge. La particolarità, per rendere tutto più competitivo, è che ogni team proviene da una città diversa, quindi ecco che si fanno[…..]
Immaginate di poter portare in bici uno o due bimbi piccoli, insieme ai loro giochi, pelouches, acqua e avere ancora spazio per una eventuale spesa Immaginate, una volta lucchettata la bici, di non dover togliere i bimbi dal seggiolino, ma di avere a disposizione un comodissimo passeggino dove possono continuare a giocare o a dormire[…..]
Su “quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti” si producono delle biciclette notevoli Si chiama Revolton (dal comasco revultun, un vento che proviene dalle valli e ben noto ai velisti) e si tratta di un’azienda che produce biciclette dall’inconfondibile look retrò caratterizzate da quella vela[…..]
Mia Cicli è un portale e-commerce dove poter dare sfogo alla propria personalità creando una bicicletta unica ed inimitabile Mia Cicli è online e propone due modelli agli antipodi ai quali il cliente può rifare l’outfit. La Nina, pieghevole degli anni Sessanta che ci catapulta nel passato, oppure la Dea, moderna bicicletta minimal, snella ed essenziale da trasformare[…..]
Nel mondo molte sono le avversità e altrettante le iniziative volte a risolverle, ma non sempre c’è un adeguato sostegno. Non è il caso di “Luci in bici”! Giovedì 10 luglio a Milano, si è svolta “Luci in bici”, un’iniziativa solidale volta a sostenere CBM, un’organizzazione non governativa impegnata nei Paesi in Via di Sviluppo[…..]
Andare al lavoro in bici, in un mondo ideale, diventerebbe una routine del mio modo d’intendere il ciclismo: vestito di abiti comodi, nutrito di una colazione abbondante, baciati i familiari, sulla bici fuori dal garage. Poi la guerra. È una pedalata su strada, quindi è una guerra di strada. Automobili, autobus, camion tutti in lotta[…..]
Divertimento, competizione, cibo e ovviamente bici. Questi gli ingredienti per una domenica unconventional a Milano Domenica 6 luglio 2014. Tutto ha inizio in un pomeriggio soleggiato di luglio a tracciare il circuito insidioso nel parcheggio del Bobino club, con fusti di metallo, nastro da cantiere e blocchi di cemento. #lagaretta è quasi pronta e mai[…..]