Spesso ci complichiamo davvero la vita e se non abbiamo tutti gli accessori giusti ci sembra impossibile fare ogni cosa… Intendo ad esempio andare a fare la spesa in bici, a prendere il pane, ci portiamo lo zaino, ci serve il cestello o il portapacchi posteriore… Claude Marthaler, appassionato viaggiatore in bici (ciclonauta svizzero famoso[…..]
Il cortile è buio, avvolto nel silenzio. “Scusami da dove si entra?” Luci basse, oblique, elettriche e tendenti al grigio, contorni definiti. Muri fatti di mattoni a vista, ombre allungate, qualche sparuta lampadina e un’atmosfera fatata che pare avvolgermi. L’aria è fredda, ma non gelida e, da qui, i rumori del classico sabato pomeriggio milanese[…..]
C’è un solo telaio, un solo modello, in più varianti. Fondamentalmente lui definisce la sua produzione un atelier. Mauro Tarani è di Rieti, è un amante della bici, della grafica, del design e della qualità. Produce un marchio di biciclette chiamate UCycles, nome che sembra americano, inglese, nord europeo… ma è un prodotto puramente italiano.[…..]
Mi domando spesso che cosa ci sia dietro a un prodotto… Mi domando il perché esiste, chi c’è dietro, cosa ha acceso la miccia… Pensieri di questo tipo è facile dedicarli a brand storici, artigianali o talmente originali che destano curiosità. Ma per un brand di importazione? Vi siete mai domandati se c’è una storia[…..]
Roberto Perzy è il titolare di Bike4Light, azienda giovane (neppure un anno di vita), che ha cambiato totalmente la sua vita dopo un incidente in motorino. Mi racconta che dopo l’incidente, sia per fare riabilitazione sia perché non aveva più la patente, si è ritrovato in sella ad una bicicletta. Presto questa necessità si è[…..]
L’atmosfera era eclettica, ciclisti-urbani-da-soma riuniti per sfidarsi con i loro mezzi Persone e fusti di birra incastrati dentro a pile di pneumatici usati, mani, piedi e braccia che si dimenano, mezzi da gara dei più bizzarri… Sembra il Wacky Race, no anzi, la descrizione di un carico di clandestini stivati in un tir, ma invece[…..]
Un progetto nuovo, nato dalla passione di alcuni amici ingegneri di Pescara con la passione della bicicletta. Re-inventano il telaio della bici, non più il classico triangolo, ma un unico tubo che si collega alle ruote con 3 forcelle! Sì, a prima vista non si nota, ma oltre alla classica forcella frontale, sono presenti altre[…..]
Oggi 29 novembre 2013 in più città italiane si è svolto il Bike to School Day organizzato daMassa Marmocchi, un “movimento” di genitori che si riuniscono per accompagnare i loro figli a scuola.
Si riuniscono perché singolarmente sarebbe troppo pericoloso e rischioso affrontare le strade della città, mentre “facendo massa” obbligano le auto e i loro automobilisti a rallentare, diminuendo drasticamente il rischio di essere investiti.
Come ha iniziato? Con un fumetto di Diabolik! Sì, ha recuperato un fumetto, lo ha tagliuzzato ed applicato al telaio… Sono un gran sostenitore del “pensiero laterale” e quando trovo delle novità che si avvicinano come concezione a questo modo di pensare ne rimango attratto. Un ragionamento “tradizionale”, prevede che per ri-verniciare la propria bici[…..]
La giornata del BFF di sabato è ancora in pieno svolgimento, alle 17:00 sono partite le proiezioni dei film, mentre nella location di via Ventura 15 decine di bmxer hanno girato ininterrottamente per tutto il giorno. A fare da cornice all’area bmx una serie di aziende hanno esposto i loro prodotti, BiciLive ne ha conosciute[…..]
Questo festival, quasi un inno a chi fa della bici un culto, una ricerca di stile e filosofia di vita Il Bicycle Film Festival di Milano apre i battenti, oggi sono già iniziate le prime proiezioni e nella suggestiva location di Via Ventura 15 si respira già aria di uno stile particolare di vivere la[…..]
In termini di sicurezza e protezione è ammirevole come molte azinde investano in ricerca e sviluppo di nuove soluzioni. Non solo protezioni “in ceramica” per migliorare la resistenza in caso di abrasione, ma anche led incorporati per renderci più visibili nel traffico. Briko propone una nuova linea chiamata Protek di giacche ultra tecniche: fondamentali sono[…..]
Le parole chiave sono riciclo, recupero scarti, km zero. Un gruppo di tre persone con un unico progetto: Comunicare in Eco. Questa realtà nasce dalla passione per la sostenibilità, per il recupero e il ri-utilizzo. Il materiale da impiegare nella realizzazione dei prodotti viene recuperato dalle aziende più vicine, si tratta di materiale di scarto[…..]
Milano, cinque e mezzo di un pomeriggio che si va facendo sempre più buio, tra gocce di pioggia che iniziano a cadere insistenti e aria fredda che taglia la faccia. Abbandono la macchina nei pressi dell’Arena Civica e percorro una Via Bramante che non ricordavo così cupa: poca gente a passeggio, negozi tutti uguali con[…..]
A soli tre mesi dalla sua nascita BiciLive.it, dopo mountainbike.bicilive.it e ebike.bicilive.it, presenta un nuovo portale dedicato alla mobilità urbana: urban.bicilive.it. Un portale dedicato a tutto quello che riguarda la bici ed il suo utilizzo in città: dalla bici per andare al lavoro a quella per la passeggiata al parco, dalla bici da bambino alla[…..]